NUVOLE A NORD OVEST
Il suono del vento è lo stesso in tutto il mondo? Forse no. Forse ogni soffio porta con sé le storie di ciò che ha accarezzato, le memorie dei luoghi che ha attraversato.
Proprio come il vento, che si spinge verso terre sconosciute, oggi noi del TA-DA! cominciamo il nostro viaggio e sarà un piacere portavi con noi in un percorso fatto di parole, scoperte e passione, che speriamo possa trasportarvi lontano quanto l'opera di cui vogliamo parlarvi: 'Nuvole a nord-ovest' (Northwest no Kumo) di Aki Irie (7 volumi, in corso).

L'Islanda è spesso vista come un luogo lontano, fatto di vulcani addormentati, paesaggi mozzafiato e mari ghiacciati. Però, attraverso le pagine disegnate abilmente dalla maestra, questo luogo sembra semplicemente accoglierci tra le sue braccia.
Kei Miyamoto è un ragazzo di diciassette anni di origine giapponese trasferitosi in Islanda, dove vive con suo nonno. La sua vita è segnata da un potere unico: la capacità di percepire i sentimenti degli oggetti così da avere la possibilità di parlarci. Per la sua famiglia è normale che ognuno porti con sé abilità speciali come un dono che passa di generazione in generazione.
L'occupazione principale del nostro protagonista è quella di aiutare le persone del luogo tramite il suo lavoro da investigatore privato. Grazie a questo piccolo escamotage dell'autrice, possiamo anche noi esplorare la vita di Kei e dei personaggi che abitano le pagine del racconto, da quelle più calorose a quelle più eteree e particolari, come Liljia.

L'opera ci dipinge uno spaccato di vita quotidiana, mescolandolo a poteri soprannaturali come spesso piace fare ad Aki Irie nei suoi racconti.
La tranquillità che ci circonda nelle prime pagine viene subito incrinata dalla comparsa di un mistero che forse nemmeno Kei vuole affrontare. Dopotutto si sa, quando si tratta di membri della propria famiglia, soprattutto se di un fratello minore, la questione può diventare molto delicata e dolorosa.
A questo punto, non ci resta che augurarvi buon viaggio tra le pagine di un manga che, tra tanti, è riuscito, e continua, a raccontare la vita da un punto di vista diverso. Una storia che ci ricorda come, a volte, sia necessario fare i conti con il passato per riuscire davvero a vivere il futuro.
