Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Il Dio del Fuoco

Il Dio del Fuoco

Prezzo di listino €19,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €19,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

"Io non sono nato. Sono caduto." ✨ Immergiti in un mondo dove troverai dèi allegri e dispettosi, violenti e gentili, generosi e crudeli, vendicativi, ambiziosi e sognatori. E, in particolare, un dio: Efesto, il dio del fuoco 🔥.

Efesto è l'unico dio che lavora, un fabbro che costruisce una città sull'Olimpo e i primi automi della storia. È descritto come il più brutto fra gli dèi, che sposa la più bella tra le dee. Ma cos'è il mito, se non un grande romanzo contemporaneo?

🛠️ "Gli dèi non sempre si accorgono di ciò che accade." A volte si lasciano distrarre e, nel farlo, possono perdere qualcosa di importante. La madre di Efesto, Era, regina del cielo, lo getta nel vuoto, considerandolo debole e deforme. Per nove giorni e nove notti, Egli precipita fino a toccare il fondo del mare 🌊. Qui, due ninfe, Teti ed Eurinome, lo raccolgono e lo crescono nel cuore degli abissi.

In questo misterioso mondo, Efesto impara a trovare la pace nel fuoco: fonderà i metalli, forgerà gioielli, diventando un artista tanto famoso da ammaliare persino la sua madre, Era. Ma chi è stato abbandonato porta con sé una ferita sempre aperta. L'arte potrebbe essere il suo modo di cercare una cura.

Paola Mastrocola ci presenta un Efesto umile e geniale, inquieto e tormentato, in cerca del mistero che lega l'eternità alla morte. Un figlio pieno di rabbia, che continua a cercare sua madre anche odiandola. L’autrice ci svela che nel mito non esiste una sola verità, il che ci rende liberi di aggiungere, togliere, modificare e riscrivere. Possiamo continuare a inventare versioni, perché il racconto è infinito! 📖✨

Con il romanzo di Efesto, il dio artista che desiderava solo sentirsi amato, Mastrocola ci parla di noi, delle nostre insicurezze e delle sfide dell’essere umani. A quasi dieci anni dall’"Amore prima di noi", ci ricorda quanto avremo sempre bisogno dei miti, perché dialogano con ciò che di più umano, puro e fragile portiamo dentro di noi. ❤️

Autore: mastrocola paola

Visualizza dettagli completi